TORINO COMICS 2017
Torino Comics 2017, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 tantissimi eventi, attività, e ospiti internazionali, il tutto corredato da un ingente numero di venditori e da cosplayer fantasiosi.
Le aree a cui non rinunciare sono: Fantasy e Medievale.
La prima vede il ritorno dell’associazione Sentieri Tolkieniani, con costumi, riproduzioni, un percorso tematico sulla Terra di Mezzo e l’universo creato da J.R.R. Tolkien (con diretta radiofonica a cura di Radio Brea), e soprattutto un’esposizione trans-mediale del MUFANT, il MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino, sull’evoluzione del concetto di fantasy e fantastico in tutti i media dall’inizio del ‘900 ai giorni nostri.
La seconda, invece, vi farà immergere nelle atmosfere alto-medievali che tanto amiamo, tra costumi storici, rappresentazioni e dimostrazioni di duelli e scontri armati.
Per chi invece preferisce l’intrattenimento un po’ meno hardcore, ma non disdegna gli scontri all’ultimo sangue, ci sono le finali dell’Italian Gaming League.
Gli appuntamenti da non perdere sono sabato 22, con Heartstone, e domenica 23 con League of Legends. Volendo, queste si possono seguire anche da casa (sul canale Twitch
ufficiale) siamo certi però che i veri amanti dell’eSport non potranno resistere alla tentazione di seguire sull’apposito maxischermo scontri, interviste, replay, analisi dei match, nonché i recap delle battaglie precedenti.
Nel caso non siate finalisti dell’IGL, non vi preoccupate: ci sarà da divertirsi anche per voi con una serie di tornei open tutti e tre i giorni dalle 14.00 alle 19.00, cui ci si potrà iscrivere direttamente in fiera (ma solo prima delle 13.00, e previo tesseramento all’associazione ASD Planet).
Le competizioni non si limitano all’arena virtuale, e quest’anno raddoppia l’impegno per gli amanti del cosplay: il 22 faranno tappa in Italia le selezioni per l’International Cosplay League, competizione internazionale di recente istituzione che vedrà le finali a settembre, durante il Japan Weekend di Madrid, mentre domenica 23 si potrà assistere (e partecipare) al classico Cosplay Contest del Comics.
Quest’anno la manifestazione vedrà, in qualità di giudici e ospiti, alcuni nomi di rilievo della scena nazionale e internazionale. Parliamo della modella e cosplayer norvegese Tine Marie Riis, della francese Nikita Cosplay, di Aura Nuccio (meglio nota come AuraRinoa), l’esponente dell’International Cosplay Leage Antonio Topper e Andrea Vesnaver, noto anche come Re Vega.
L'elenco degli ospiti è lungo. Per citarne alcuni: l’illustratore di libri e videogiochi Lucio Parrillo, il disegnatore di carte da gioco Dany Orizio, e nientemeno che Gerald Home, attore e interprete che ha recitato ne Il Ritorno dello Jedi (se non lo riconoscete, è perché la sua faccia era nascosta dietro le maschere di Tessik-Squid Head e del Mon Calamari Verrack).
Ci sarà infine la ludoteca di giochi da tavolo co-gestita dal gruppo ludico GiocaTorino e dall’associazione La Tavola Gioconda, mentre la Gilda del Grifone avrà in gestione la parte dei giochi di ruolo, dai grandi classici come la seconda edizione di D&D fino ai recentissimi Alba di Cthlhu e Strange Magic.
Foto Beppe
|