Up Van Gogh experience Slideshow

VBS_7966 - Van_Gogh_experience
VBS_7967 - Van_Gogh_experience
VBS_7968 - Van_Gogh_experience
VBS_7970 - Van_Gogh_experience
VBS_7971 - Van_Gogh_experience
VBS_7975 - Van_Gogh_experience
VBS_7977 - Van_Gogh_experience
VBS_7979 - Van_Gogh_experience
VBS_7982 - Van_Gogh_experience
VBS_7983 - Van_Gogh_experience
VBS_7985 - Van_Gogh_experience
VBS_7987 - Van_Gogh_experience
VBS_7988 - Van_Gogh_experience
VBS_7989 - Van_Gogh_experience
VBS_7990 - Van_Gogh_experience
VBS_7991 - Van_Gogh_experience
VBS_7992 - Van_Gogh_experience
VBS_7994 - Van_Gogh_experience
VBS_7995 - Van_Gogh_experience
VBS_7996 - Van_Gogh_experience
VBS_7997 - Van_Gogh_experience
VBS_7998 - Van_Gogh_experience
VBS_7999 - Van_Gogh_experience
VBS_8000 - Van_Gogh_experience
VBS_8001 - Van_Gogh_experience
VBS_8002 - Van_Gogh_experience
VBS_8004 - Van_Gogh_experience
VBS_8005 - Van_Gogh_experience
VBS_8008 - Van_Gogh_experience
VBS_8009 - Van_Gogh_experience
VBS_8010 - Van_Gogh_experience
VBS_8012 - Van_Gogh_experience
VBS_8013 - Van_Gogh_experience
VBS_8014 - Van_Gogh_experience
VBS_8015 - Van_Gogh_experience
VBS_8017 - Van_Gogh_experience
VBS_8018 - Van_Gogh_experience
VBS_8019 - Van_Gogh_experience
VBS_8022 - Van_Gogh_experience
VBS_8023 - Van_Gogh_experience
VBS_8024 - Van_Gogh_experience
VBS_8025 - Van_Gogh_experience
VBS_8026 - Van_Gogh_experience
VBS_8027 - Van_Gogh_experience
VBS_8028 - Van_Gogh_experience
VBS_8030 - Van_Gogh_experience
VBS_8031 - Van_Gogh_experience
VBS_8032 - Van_Gogh_experience
VBS_8033 - Van_Gogh_experience
VBS_8035 - Van_Gogh_experience
VBS_8036 - Van_Gogh_experience
VBS_8037 - Van_Gogh_experience
VBS_8038 - Van_Gogh_experience
VBS_8039 - Van_Gogh_experience
VBS_8040 - Van_Gogh_experience
VBS_8041 - Van_Gogh_experience
VBS_8042 - Van_Gogh_experience
VBS_8043 - Van_Gogh_experience
VBS_8044 - Van_Gogh_experience
VBS_8046 - Van_Gogh_experience
VBS_8048 - Van_Gogh_experience
VBS_8050 - Van_Gogh_experience
VBS_8051 - Van_Gogh_experience
VBS_8053 - Van_Gogh_experience
VBS_8054 - Van_Gogh_experience
VBS_8056 - Van_Gogh_experience
VBS_8060 - Van_Gogh_experience
VBS_8062 - Van_Gogh_experience
VBS_8063 - Van_Gogh_experience
VBS_8065 - Van_Gogh_experience
VBS_8066 - Van_Gogh_experience
VBS_8068 - Van_Gogh_experience
VBS_8070 - Van_Gogh_experience
VBS_8071 - Van_Gogh_experience
VBS_8072 - Van_Gogh_experience
VBS_8073 - Van_Gogh_experience
VBS_8074 - Van_Gogh_experience
VBS_8075 - Van_Gogh_experience
VBS_8076 - Van_Gogh_experience
VBS_8077 - Van_Gogh_experience
VBS_8078 - Van_Gogh_experience
VBS_8079 - Van_Gogh_experience
VBS_8080 - Van_Gogh_experience
VBS_8081 - Van_Gogh_experience
VBS_8082 - Van_Gogh_experience
VBS_8083 - Van_Gogh_experience
VBS_8084 - Van_Gogh_experience
VBS_8085 - Van_Gogh_experience
VBS_8086 - Van_Gogh_experience
VBS_8087 - Van_Gogh_experience
VBS_8088 - Van_Gogh_experience
VBS_8089 - Van_Gogh_experience
VBS_8090 - Van_Gogh_experience
VBS_8091 - Van_Gogh_experience
VBS_8092 - Van_Gogh_experience
VBS_8093 - Van_Gogh_experience
VBS_8094 - Van_Gogh_experience
VBS_8096 - Van_Gogh_experience
VBS_8097 - Van_Gogh_experience
VBS_8098 - Van_Gogh_experience
VBS_8099 - Van_Gogh_experience
VBS_8100 - Van_Gogh_experience
VBS_8101 - Van_Gogh_experience
VBS_8102 - Van_Gogh_experience
VBS_8104 - Van_Gogh_experience
VBS_8105 - Van_Gogh_experience
VBS_8106 - Van_Gogh_experience
VBS_8109 - Van_Gogh_experience
VBS_8110 - Van_Gogh_experience
VBS_8111 - Van_Gogh_experience
VBS_8112 - Van_Gogh_experience
VBS_8113 - Van_Gogh_experience
VBS_8117 - Van_Gogh_experience
VBS_8119 - Van_Gogh_experience
VBS_8120 - Van_Gogh_experience
VBS_8121 - Van_Gogh_experience
VBS_8122 - Van_Gogh_experience
VBS_8123 - Van_Gogh_experience
VBS_8124 - Van_Gogh_experience
VBS_8125 - Van_Gogh_experience
VBS_8127 - Van_Gogh_experience
VBS_8128 - Van_Gogh_experience
VBS_8129 - Van_Gogh_experience
VBS_8130 - Van_Gogh_experience
VBS_8133 - Van_Gogh_experience
VBS_8134 - Van_Gogh_experience
VBS_8135 - Van_Gogh_experience
VBS_8136 - Van_Gogh_experience
VBS_8136A - Van_Gogh_experience
VBS_8138 - Van_Gogh_experience
VBS_8142 - Van_Gogh_experience
VBS_8143 - Van_Gogh_experience
VBS_8144 - Van_Gogh_experience
VBS_8145 - Van_Gogh_experience
VBS_8147 - Van_Gogh_experience
VBS_8149 - Van_Gogh_experience
VBS_8150 - Van_Gogh_experience
VBS_8151 - Van_Gogh_experience

Foto: Beppe Sacchetto © 2023



VAN GOGH EXPERIENCE

la mostra multimediale che abbraccia il visitatore in una nuova esperienza multisensoriale

 

Stupinigi, 17 Marzo 2023

Arriva a Torino la produzione internazionale targata Next Exhibition che ha emozionato il mondo, la mostra che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.

Un viaggio entusiasmante per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e per la sorprendente originalità, capace di attirare e coinvolgere un pubblico eterogeneo, da appassionati d’arte a giovani studenti.

La Citroniera di Ponente della Palazzina di Caccia di Stupinigi, dopo aver ospitato esposizioni più classiche come Frida Kahlo e Marilyn Monroe, si illumina di colori nuovi, ritratti e scenari toccanti e soprattutto si tinge di sensazioni uniche.

Il percorso inizia con la conoscenza della vita di Van Gogh, con la sua timeline, per far conoscere al pubblico i fatti più salienti che hanno condizionato la sua vita e la sua arte.
A seguire l’immersione nei pensieri geniali e folli di uno degli artisti più amati di sempre è un vero e proprio tuffo al cuore. In un’area di oltre duecento metri quadri ogni superficie prende vita e diventa arte, avvolgendo a 360 gradi il visitatore in un viaggio a tinte scure, ricco di pathos e drammaticità, a far comprendere il tormento interiore di Van Gogh, il senso dei suoi pensieri e i suoi stati d’animo.
Il video, della durata di venti minuti circa, viene proposto in loop ed è possibile visionarlo più volte, da diversi punti di vista: in piedi o comodamente seduti sui pouf disseminati nella stanza, diventando parte integrante del quadro scenico. L’osservatore diventa infatti protagonista dell’opera, ampliando i propri sensi verso onde di immagini e suoni perché il videomapping non coinvolgerà soltanto la vista, ma anche l’udito, con una colonna sonora di musica classica, ad esaltare ancora di più l’emotività del viaggio.

Dopo la discesa negli inferi dell’anima dell’artista, nel blu profondo de “La Notte Stellata”, la risalita verso la luce, verso i colori e quel giallo vivo che tanto amiamo nell’arte di Van Gogh.
Presenti in mostra tre scenari, ideali come selfie opportunities per il pubblico: il campo di grano, i girasoli e la camera di Van Gogh.
In antitesi con quanto accade di consuetudine nei musei, l’organizzazione invita il pubblico a fotografare e a condividere la propria esperienza in mostra sui social, utilizzando i canali ufficiali: per facebook /vangoghthexperience e per IG next.exhibition

La mostra prosegue con la sezione di virtual reality, facoltativa e con biglietto accessorio, che consentirà al visitatore, indossato l’oculus di ultima generazione, di vedere con gli occhi di Van Gogh, intento ad osservare il mondo e a trarre ispirazione dai paesaggi a lui più famigliari per le sue opere.

Non mancano i contributi video, fruibili lungo il percorso e nella sala cinema. Tra questi, in collaborazione con la piattaforma Eduflix, la narrazione del rapporto di Van Gogh con i colori, a cura del critico e storico dell’arte Flavio Caroli.

Le ultime sale della Citroniera di Ponente ospitano infine la sala didattica e il bookshop. Nella sala didattica grandi e piccoli sono liberi di dare sfogo all’estro creativo e creare in stile Van Gogh. Una volta realizzato il disegno può essere scannerizzato ed essere condiviso, visibile a tutti, sulla parete in mostra.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto