DAI 190 ANNI DELL’EDITTO DI RACCONIGI
AI 50 ANNI DELLA LEGGE ISTITUTIVA DEI TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI
Alla presenza del Presidente della Repubblica
12 – 13 novembre 2021 -Teatro Carignano, Torino
Torino, 12 Novembre 2021
L’interesse per la tematica affrontata affonda le sue radici nell’esigenza di
comprendere il percorso storico - evolutivo della Giustizia Amministrativa.
L’evento, strutturato in due giornate complementari ed integrate dedicate alla
rievocazione del contesto storico nel quale ha avuto origine il sistema della Giustizia
Amministrativa, costituisce l’occasione per l’approfondimento di tematiche
ordinamentali, nonché momento di riflessione sui cambiamenti storici che hanno
interessato tale sistema.
La peculiarità dell’evento consiste nell’esposizione di documenti storici di primaria
rilevanza che sono stati reperiti e selezionati accuratamente dai funzionari del TAR
Piemonte e da studiosi del settore, con la preziosa collaborazione del prof. Francesco
Aimerito, titolare della cattedra di Diritto medioevale e moderno presso l’Università
del Piemonte Orientale, che si occuperà della relazione dal titolo: “Le Origini. Il
Consiglio di Stato e dei Memoriali”.
Durante la celebrazione sarà, tra gli altri, oggetto di esposizione l’originale
dell’Editto di Racconigi, in lingua italiana e francese, che costituisce il cuore del
memoriale.
La metodologia di approfondimento si avvarrà, non solo delle esperienze di magistrati
amministrativi di primo e secondo grado, ma dell’indispensabile apporto di docenti
universitari ed esperti studiosi della materia.
Le due giornate si terranno nel contesto storico del Teatro Carignano e di Palazzo
Carignano, prima sede del Consiglio di Stato.
Nel programma della prima giornata è inoltre prevista la visita alla sala del primo
Parlamento italiano.
Il convegno, alla presenza del Presidente della Repubblica, è aperto ai magistrati, agli
avvocati ed agli studiosi della materia e durante tutto l’incontro sarà dato ampio
spazio al dibattito, in modo da consentire lo scambio di informazioni e punti di vista,
anche attraverso interventi programmati.
Foto Beppe Sacchetto
|