GIORNO DEL RICORDO:
"Da esuli a cittadini, Comunità Giuliano-Dalmata di Torino"
Torino, 10 Febbraio 2025
Il Giorno del ricordo è una
commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni
anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata.
Torino è stata una delle città più aperte e disponibili ad accogliere gli esuli dall’Istria da Fiume e dalla Dalmazia. Dai due campi profughi delle Casermette di Borgo San Paolo e di Altessano passano nell’immediato dopoguerra migliaia di persone trovando una prima ospitalità che, seppur precaria, contribuisce fin da subito a tenere saldi i legami di provenienza.
La comunità istriano-dalmata, “uscita dal campo”, si inserirà rapidamente nel lavoro, nella società, e in particolar modo nella vita cittadina di quartieri come le case Fiat di via Nizza, il Villaggio Santa Caterina a Lucento, la Falchera, tramandando un forte senso di identità anche alle generazioni nate a Torino.
Anche se la condizione dell’esilio imprime segni indelebili in chi l’ha sofferto – e resta nei discendenti come un indefinibile sentimento di mancanza – in quasi ottant’anni, gli Esuli si sono conquistati il diritto di essere non soltanto “esuli” ma “cittadini” di Torino.
Foto Carlo Cretella
|