Up Presentazione Rugby Quilter Nations Series Italia vs Sudafrica Slideshow

0C2A8080
0C2A8085
0C2A8089
0C2A8090
0C2A8091
0C2A8092
0C2A8093
0C2A8094
0C2A8095
0C2A8096
0C2A8097
0C2A8098
0C2A8099
0C2A8100
0C2A8101
0C2A8102
0C2A8103
0C2A8104
0C2A8105
0C2A8106
0C2A8107
0C2A8108
0C2A8109
0C2A8110
0C2A8111
0C2A8112
0C2A8113
0C2A8114
0C2A8115
0C2A8116
0C2A8117
0C2A8118
0C2A8119
0C2A8120
0C2A8121
0C2A8122
0C2A8123
0C2A8124
0C2A8125
0C2A8126
0C2A8127
0C2A8128
0C2A8129
0C2A8130
0C2A8131
0C2A8132
0C2A8133
0C2A8134
0C2A8135
0C2A8136
0C2A8137
0C2A8138
0C2A8140
0C2A8141
0C2A8142
0C2A8143
0C2A8144
0C2A8145
0C2A8146
0C2A8147
0C2A8148
0C2A8149
0C2A8150
0C2A8151
0C2A8152
0C2A8153
0C2A8154
0C2A8155
0C2A8156
0C2A8158
0C2A8159
0C2A8161
0C2A8162
0C2A8163
0C2A8164
0C2A8165
0C2A8166
0C2A8167

Foto: Carlo Cretella © 2025



RUGBY: ITALIA vs SUDAFRICA QUILTER NATIONS SERIES 2025

 

Torino 15, Ottobre 2025

La Città di Torino e l’Allianz Stadium tornano ad accogliere il grande rugby internazionale. Un anno dopo la sfida tra l’Italia e gli All Blacks neozelandesi che aveva illuminato in prime time il campo di casa della Juventus nel suo primo evento extracalcistico, lo Stadium sarà ancora una volta la casa degli Azzurri di Gonzalo Quesada sabato 15 novembre alle 13.40 per la sfida ai Campioni del Mondo in carica del Sudafrica, secondo appuntamento delle Quilter Nations Series autunnali.

Il capoluogo piemontese ha ospitato il lancio ufficiale del match mercoledì 15 ottobre, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Civico, ad un mese esatto dalla sfida agli Springboks quattro volte iridati, che la squadra guidata da Gonzalo Quesada ha affrontato in due occasioni nel 2025 a Pretoria e Port Elizabeth nel tour estivo.

Presenti alla conferenza stampa lancio il Consigliere Federale Carlo Orlandi, per lunghi anni assistente allenatore della mischia italiana, il Capitano degli Azzurri Michele Lamaro, 48 volte in campo con l’Italia nel corso della propria carriera, Domenico Carretta, assessore allo sport di Città di Torino, e Paolo Monguzzi, Stadium & Business Consumer Director di Juventus.

“Torino sarà ancora una volta al centro del grande sport internazionale. Siamo lieti di accogliere nuovamente gli azzurri di rugby, che affronteranno gli Springboks, una delle più importanti nazionali al mondo, per il secondo appuntamento delle Autumn Nations Series. E’ un orgoglio per la città ospitare grandi campioni e le migliaia di appassionati che arriveranno da tutto il mondo per questo imperdibile spettacolo sportivo” ha dichiarato Domenico Carretta, Assessore allo Sport della Città di Torino.

“Siamo orgogliosi di riaprire le porte dell’Allianz Stadium ad un’altra prestigiosa sfida della Nazionale di Rugby, che conferma la vocazione internazionale e polifunzionale ad ospitare grandi eventi. Il nostro obiettivo è rendere lo stadio un punto di riferimento per la città di Torino e per tutto il territorio, aprendolo a un pubblico sempre più ampio. Lavoriamo ogni giorno affinché l’Allianz Stadium sia vissuto non solo nei giorni di partita, ma come luogo di aggregazione, innovazione e spettacolo, in grado di offrire esperienze uniche a tutti i visitatori” ha detto Paolo Monguzzi, Stadium & Business Consumer Director di Juventus.

“Torino si conferma capace di ospitare eventi di livello internazionale e siamo entusiasti di poter tornare in questa meravigliosa città e in impianto all’avanguardia come l’Allianz Stadium, offrendo al nostro pubblico la possibilità di vivere una giornata di grande sport, intrattenimento, cultura, grazie all’accordo con Juventus e al supporto delle istituzioni locali. Nel 2024 appassionati vecchi e nuovi hanno avuto modo di vivere le emozioni di una grande gara internazionale in un contesto inedito, quest’anno torniamo a Torino con una sfida unica nel suo genere, contro una Nazionale che ha fatto la storia del rugby e non solo, contribuendo in modo decisivo alla Storia del proprio Paese. La sfida contro il Sudafrica rinnova una rivalità che affonda le radici proprio nel 1995, anno del primo successo Mondiale dei sudafricani, e sarà una grande occasioni per i nostri appassionati e per tutti gli sportivi piemontesi per sostenere la nostra Nazionale in uno dei confronti più duri e appassionanti dello scenario internazionale” ha dichiarato il Consigliere Federale Carlo Orlandi.

“Affrontare il Sudafrica con la maglia della propria Nazionale è sempre una grande emozione e una grande opportunità per chi gioca a rugby. L’Italia ha giocato in due occasioni nel 2025 contro gli Springboks nel tour estivo e sono sicuro che, come in ogni partita, chiunque avrà la fortuna di scendere in campo darà il massimo per difendere i nostri colori. Lo scorso anno ho saltato la partita per infortunio, ma l’atmosfera era incredibile e non vedo l’ora di poter essere sul campo dell’Allianz Stadium insieme ai miei compagni per affrontare l’unica squadra capace di sollevare per quattro volte la Webb Ellis Cup. Gli Springboks sono un riferimento per chiunque pratichi questo sport, un’icona del rugby e dello sport mondiale: dalla fine di ottobre saremo impegnati a preparare al meglio questo sfida, così come quelle ad Australia e Cile, per proseguire nel percorso che abbiamo intrapreso come gruppo e per regalare le migliori performance possibili a noi stessi ed al nostro pubblico” ha detto il Capitano dell’Italia, Michele Lamaro.

 

 

    Foto Carlo Cretella

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto