Up Progetto di rigenerazione Masterplan 'Aurora Barriera' Slideshow

0C2A5660
0C2A5661
0C2A5662
0C2A5663
0C2A5664
0C2A5665
0C2A5666
0C2A5667
0C2A5668
0C2A5669
0C2A5670
0C2A5671
0C2A5672
0C2A5673
0C2A5674
0C2A5675
0C2A5676
0C2A5677
0C2A5678
0C2A5679
0C2A5680
0C2A5681
0C2A5682
0C2A5683
0C2A5684
0C2A5685
0C2A5686
0C2A5687
0C2A5688
0C2A5689
0C2A5690
0C2A5691
0C2A5692
0C2A5693
0C2A5694
0C2A5695
0C2A5696
0C2A5697
0C2A5698
0C2A5699
0C2A5700
0C2A5701
0C2A5702
0C2A5703
0C2A5704
0C2A5705
0C2A5706
0C2A5707
0C2A5708
0C2A5709
0C2A5710
0C2A5711
0C2A5712
0C2A5713
0C2A5714
0C2A5715
0C2A5716
0C2A5717
0C2A5718
0C2A5719
0C2A5720
0C2A5721
0C2A5722
0C2A5723
0C2A5726
0C2A5727
0C2A5728
0C2A5729
0C2A5730
0C2A5731
0C2A5732
0C2A5733
0C2A5734
0C2A5735
0C2A5736
0C2A5737
0C2A5738
0C2A5739
0C2A5740
0C2A5741
0C2A5742
0C2A5743
0C2A5744
0C2A5745
0C2A5746
0C2A5747
0C2A5748
0C2A5749
0C2A5750
0C2A5751
0C2A5752
0C2A5753
0C2A5754
0C2A5755
0C2A5756
0C2A5757
0C2A5758
0C2A5759
0C2A5761
0C2A5762
0C2A5763
0C2A5764
0C2A5765
0C2A5766
0C2A5767
0C2A5768
0C2A5769
0C2A5770
0C2A5771
0C2A5772
0C2A5773

Foto: Carlo Cretella © 2025



PROGETTO DI RIGENERAZIONE "AURORA BARRIERA"

25 milioni per spazi urbani più verdi e vivibili

 

Torino, 24 Luglio 2025

È stato presentato a Palazzo Civico in Sala Colonne il masterplan del progetto di rigenerazione “Aurora Barriera”, finanziato con 25,8 milioni di euro nell’ambito dei Progetti di Territorio del Programma Nazionale Metro Plus 2021-2027.

Spazi con un nuovo percorso ciclabile, più vivibile con più verde e un grande graffito urbano, 400 nuovi alberi, più illuminazione, il recupero di spazi dismessi e locali chiusi.
I circa tre chilometri che collegano Aurora e Barriera di Milano lungo corso Palermo si preparano ad una grande trasformazione che si propone di ricucire le estremità dell’asse e restituire la strada alle persone, alla loro vita quotidiana e al loro movimento. Interventi di rigenerazione urbana che saranno accompagnati da un processo partecipativo per coinvolgere i residenti dei due quartieri nel cambiamento e da azioni specifiche dedicate ad adolescenti e giovani del quartiere.

“Siamo convinti – ha spiegato il sindaco Stefano Lo Russoche la riqualificazione e la rigenerazione urbana siano elementi imprescindibili non solo per rendere un luogo più funzionale e più bello, ma anche per migliorarne la sicurezza. Da decenni Aurora e Barriera di Milano non vedevano investimenti strutturali. Oggi cominciamo ad invertire la rotta, con un progetto ambizioso di trasformazione dello spazio pubblico e con azioni di ascolto e coinvolgimento attivo dei tantissimi giovani che vivono in questo territorio e che ne rappresentano il futuro".

 

 

    Foto Carlo Cretella

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto