Up Vivicittà Slideshow

_MG_8390
_MG_8391
_MG_8392
_MG_8393
_MG_8394
_MG_8401
_MG_8402
_MG_8403
_MG_8405
_MG_8406
_MG_8408
_MG_8409
_MG_8411
_MG_8412
_MG_8413
_MG_8414
_MG_8415
_MG_8416
_MG_8417
_MG_8419
_MG_8421
_MG_8423
_MG_8425
_MG_8428
_MG_8430
_MG_8431
_MG_8432
_MG_8433
_MG_8434
_MG_8435
_MG_8436
_MG_8437
_MG_8439
_MG_8440
_MG_8441
_MG_8442
_MG_8443
_MG_8444
_MG_8445
_MG_8446
_MG_8447
_MG_8448
_MG_8449
_MG_8451
_MG_8452
_MG_8453
_MG_8454
_MG_8455
_MG_8456
_MG_8457
_MG_8459
_MG_8460
_MG_8462
_MG_8463
_MG_8464
_MG_8465
_MG_8466
_MG_8467
_MG_8469
_MG_8470
_MG_8471
_MG_8472
_MG_8473
_MG_8474
_MG_8475
_MG_8476
_MG_8477
_MG_8479
_MG_8480
_MG_8481
_MG_8482
_MG_8483
_MG_8484
_MG_8485
_MG_8486
_MG_8488
_MG_8489
_MG_8490
_MG_8491
_MG_8492
_MG_8493
_MG_8494
_MG_8495
_MG_8496
_MG_8497
_MG_8498
_MG_8499
_MG_8500
_MG_8501
_MG_8502
_MG_8503
_MG_8505
_MG_8506
_MG_8507
_MG_8509
_MG_8510
_MG_8512
_MG_8516
_MG_8517
_MG_8518
_MG_8519
_MG_8520
_MG_8521
_MG_8523
_MG_8524
_MG_8525
_MG_8526
_MG_8527
_MG_8528
_MG_8529
_MG_8530
_MG_8531
_MG_8532
_MG_8533
_MG_8534
_MG_8536
_MG_8537
_MG_8538
_MG_8539
_MG_8540
_MG_8541
_MG_8542
_MG_8543
_MG_8544
_MG_8548
_MG_8549
_MG_8550
_MG_8551
_MG_8552
_MG_8554
_MG_8555
_MG_8558
_MG_8559
_MG_8560
_MG_8561
_MG_8562
_MG_8563
_MG_8564
_MG_8565
_MG_8566
_MG_8567
_MG_8568
_MG_8569
_MG_8570
_MG_8571
_MG_8572
_MG_8573
_MG_8574
_MG_8575
_MG_8576
_MG_8577
 

Foto: Carlo Cretella © 2017



VIVICITTA'

Vivicittà, giunta alla sua trentaquattresima edizione, durante gli anni si è contraddistinta per essere la corsa podistica più partecipata al mondo.

La sua formula è unica e originale, e tutti possono mettersi alla prova sulla distanza di dodici chilometri. Teatro della manifestazione, quest’anno, saranno quarantuno città italiane insieme ad altre diciassette al di fuori dei confini nazionali e ventiquattro istituti penitenziari.

La UISP, ente organizzatore dell’evento, ha scelto per il 2017 lo slogan “Luoghi in Azione” in cui la parola d’ordine sarà la solidarietà. Infatti Vivicittà promuove il progetto della ONG Terre des Hommes per aiutare i bambini che scappano dalla guerra in Siria.

Un altro tema importante sostenuto da uno degli enti di promozione sportiva italiano è quello di far correre i detenuti degli istituti penitenziari.

La UISP da decenni collabora con le amministrazioni penitenziarie, attraverso progetti e attività sportive all’interno degli istituti di reclusione. Torino è pronta a accogliere Vivicittà domenica 9 aprile a partire dalle 10.30.

La partenza è fissata al Castello del Valentino. Dodici – come detto – i chilometri che dovrà percorrere chi vorrà partecipare alla gara competitiva , mentre chi vorrà solo camminare la distanza è di quattro e mezzo.

“La Vivicittà – ha sottolineato l’assessore Roberto Finardi – rappresenta una delle manifestazioni storiche della città e i torinesi partecipano volentieri anche grazie al suo percorso adatto a tutti. Spero di vedere tanta gente ai nastri di partenza e che il meteo sia favorevole”.

 

 

    Foto Carlo Cretella

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto