Up FlashMob Donne con l'ombrello Slideshow

IMG-20210123-WA00001
MAS_1422
MAS_1423
MAS_1424
MAS_1425
MAS_1426
MAS_1427
MAS_1428
MAS_1429
MAS_1430
MAS_1431
MAS_1432
MAS_1433
MAS_1434
MAS_1435
MAS_1436
MAS_1437
MAS_1438
MAS_1439
MAS_1440
MAS_1441
MAS_1442
MAS_1443
MAS_1444
MAS_1445
MAS_1446
MAS_1447
MAS_1448
MAS_1449
MAS_1450
MAS_1451
MAS_1452
MAS_1453
MAS_1456
MAS_1457
MAS_1458
MAS_1460
MAS_1461
MAS_1463
MAS_1464
MAS_1465
MAS_1466
MAS_1467
MAS_1468
MAS_1469
MAS_1470
MAS_1471
MAS_1472
MAS_1473
MAS_1474
MAS_1475
MAS_1476
MAS_1477
MAS_1478
MAS_1479
MAS_1480
MAS_1482
MAS_1483
MAS_1484
MAS_1485
MAS_1486
MAS_1487
MAS_1488
MAS_1489
MAS_1491
MAS_1492
MAS_1493
MAS_1494
MAS_1495
MAS_1496
MAS_1497
MAS_1498
MAS_1499
MAS_1501
MAS_1502
MAS_1503
MAS_1504
MAS_1505
MAS_1509
MAS_1510
MAS_1511
MAS_1513
MAS_1515
MAS_1516
MAS_1517
MAS_1518
MAS_1519
MAS_1520
MAS_1521
MAS_1522
MAS_1528
MAS_1529
MAS_1532
MAS_1533
MAS_1539
MAS_1540
MAS_1541
MAS_1542
MAS_1544
MAS_1546
MAS_1547
MAS_1549
MAS_1550
MAS_1551
MAS_1552
MAS_1553
MAS_1554
MAS_1556
MAS_1557
MAS_1558
MAS_1559
MAS_1564
MAS_1565
MAS_1567
MAS_1568
MAS_1569
MAS_1570
MAS_1571
MAS_1572
MAS_1573
MAS_1574
MAS_1575
MAS_1576
MAS_1577
MAS_1578
MAS_1579
MAS_1580
MAS_1591
MAS_1592
MAS_1602
MAS_1603
 

Foto: Mario Sofia © 2021



FLASHMOB DONNE CON L'OMBRELLO

*Recovery Fund. Il Giusto Mezzo scende in piazza*
*A Roma, Torino, Milano e Palermo sabato 23 gennaio alle 11 e sui social parte la campagna “Non ci copre”*



Torino, 23 Gennaio 2021



Il Giusto Mezzo – movimento spontaneo che si ispira alla campagna europea #HalfOfIt e che ha già raccolto oltre 50.000 firme per destinare metà del #nextGenerationEU alle donne – torna in piazza sabato 23 gennaio per chiedere al Governo, qualunque esso sarà, un impegno reale sulla parità di genere nell’ambito del Next Generation EU.

“Stiamo organizzando una mobilitazione nelle piazze reali e virtuali d’Italia” raccontano Francesca Fiore e Sarah Malnerich, imprenditrici e blogger, co-fondatrici del Giusto Mezzo “Saremo in piazza a Roma, Milano, Torino e Palermo con le attiviste che avranno un ombrello fucsia simbolo della nostra protesta, e sui social con migliaia di persone per dire ad alta voce che Non ci copre!”

Il Giusto Mezzo, infatti, osserva che nella pur migliorata bozza del documento Next Generation Eu redatta dal Governo la parità di genere viene indicata come premessa trasversale, ma senza l’allocazione di adeguate risorse economiche e l’indicazione di progetti precisi per liberare le donne dal lavoro di cura.

“Apprezziamo che il Presidente del consiglio Giuseppe Conte abbia confermato, parlando alla Camera, l’impegno a favore dell’occupazione e dell’empowerment femminile. Ma quello che chiediamo è una vera e propria rivoluzione della cura e del lavoro, senza la quale nulla cambierà per le “costruttrici” di questo Paese – afferma Azzurra Rinaldi, economista e co-fondatrice del movimento – nonché analizzare, attraverso lo strumento della valutazione di impatto (VIG) ex ante ed ex post, tutti gli investimenti per verificare se e come andranno a beneficio di entrambi i generi”.

Le richieste in sintesi: 4 miliardi in più per gli asili nido affinché ogni bambino abbia un posto; servizi di cura e assistenza per disabili e anziani; legge sulla parità salariale; allargamento delle tutele della maternità a lavoratrici e i lavoratori autonome/i; accesso a credito e finanziamenti alle imprese femminili; appalti trasparenti a chi garantisce la parità di genere; 5 mesi di congedo di paternità obbligatorio a fronte dei 10 giorni attuali.

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, chi desiderasse partecipare alla manifestazione fisicamente può scrivere a info@ilgiustomezzo.it. È possibile partecipare anche sui social con un selfie in cui esibire un cartello “Non ci copre!” riferito alle misure contenute nel Recovery Fund.

IL MOVIMENTO “IL GIUSTO MEZZO”

Il Giusto Mezzo (www.ilgiustomezzo.it) prende il testimone dell’iniziativa Half Of it promossa dall’europarlamentare tedesca Alexandra Geese - che già prima dell’estate ha inaugurato la stagione delle richieste per il Recovery Fund - e lo rielabora per affrontare le reali urgenze del Paese. I firmatari e le firmatarie dell’appello chiedono un cambio di paradigma con una lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ovvero interventi programmatici e strategici in 3 ambiti chiave per il futuro: servizi di cura della persona, occupazione femminile e disparità di genere.

Attraverso questo appello, che ha raggiunto oltre 50mila firme, ribadiscono che il loro interesse non è la questione femminile ma l’efficienza del sistema, degli investimenti che farà il nostro Paese, sia con le risorse straordinarie europee e del Recovery Fund, sia con quelle ordinarie, e il loro reale impatto sulle generazioni future.

Promotrici de Il Giusto Mezzo sono Alessia Centioni, Alexandra Geese, Chiara Gribaudo, Francesca Fiore, Costanza Hermanin, Sarah Malnerich, Valentina Parenti, Pina Picerno, Daniela Poggio, Lia Quartapelle, Azzurra Rinaldi, Mila Spicola, Cristina Tagliabue. Le prime associazioni promotrici de IL GIUSTO MEZZO sono DateciVoce, GammaDonna, Mammadimerda, Prime Donne, European Women Alliance e Noi Rete Donne.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto