Up Mobilità Scooter Elettrici Slideshow

MAS_0468
MAS_0469
MAS_0470
MAS_0471
MAS_0472
MAS_0479
MAS_0481
MAS_0482
MAS_0483
MAS_0485
MAS_0488
MAS_0493
MAS_0495
MAS_0496
MAS_0497
MAS_0498
MAS_0500
MAS_0508
MAS_0509
MAS_0510
MAS_0513
MAS_0517
MAS_0518
MAS_0521
MAS_0522
MAS_0523
MAS_0524
MAS_0525
MAS_0526
MAS_0527
MAS_0546
MAS_0547
MAS_0548
MAS_0549
MAS_0550
MAS_0551
MAS_0552
MAS_0553
MAS_0554
MAS_0555
MAS_0556
MAS_0557
MAS_0558
MAS_0559
MAS_0560
MAS_0561
MAS_0562
MAS_0563
MAS_0564
MAS_0565
MAS_0566
MAS_0567
MAS_0568
MAS_0569
MAS_0570
MAS_0573
MAS_0574
MAS_0575
MAS_0576
MAS_0578
MAS_0579
MAS_0580
MAS_0581
MAS_0583
MAS_0584
MAS_0585
MAS_0586
MAS_0587
MAS_0588
MAS_0589
MAS_0590
MAS_0591
MAS_0592
MAS_0593
MAS_0594
MAS_0595
MAS_0596
MAS_0597
MAS_0598
MAS_0604
MAS_0606
MAS_0607
MAS_0608
MAS_0609
MAS_0610
MAS_0611
MAS_0612
MAS_0613
MAS_0614
MAS_0615
MAS_0616
MAS_0617
MAS_0618
MAS_0619
MAS_0621
MAS_0622
MAS_0623
MAS_0624
MAS_0625
MAS_0626
MAS_0627
MAS_0628
MAS_0629
MAS_0630
MAS_0631
MAS_0632
MAS_0633
MAS_0634
MAS_0635
MAS_0636
MAS_0637
MAS_0638
MAS_0639
MAS_0640
MAS_0641
MAS_0642
MAS_0643
MAS_0644
MAS_0645
MAS_0646
MAS_0647
MAS_0648
MAS_0649
MAS_0650
MAS_0651
MAS_0653
MAS_0655
MAS_0659
MAS_0660
MAS_0661
MAS_0662
MAS_0667
MAS_0668
MAS_0669
MAS_0673
MAS_0674
MAS_0675
MAS_0676
MAS_0677
MAS_0678
MAS_0679
MAS_0680
MAS_0681
MAS_0682
MAS_0683
MAS_0684
MAS_0685
MAS_0687
MAS_0688
MAS_0689
MAS_0690
MAS_0691
MAS_0692
MAS_0693
MAS_0694
MAS_0695
MAS_0696
MAS_0697
MAS_0698
MAS_0699
MAS_0700
MAS_0701
MAS_0702
MAS_0703
MAS_0704
MAS_0705
MAS_0706
MAS_0707
MAS_0708
MAS_0709
MAS_0710
MAS_0711
MAS_0712
MAS_0713
MAS_0714
MAS_0715
MAS_0716
MAS_0717
MAS_0718
MAS_0719
MAS_0720
MAS_0721
MAS_0722
MAS_0723
MAS_0724
MAS_0725
MAS_0726
MAS_0727
MAS_0728
MAS_0729
MAS_0730
MAS_0731
MAS_0732
MAS_0733
MAS_0734
MAS_0735
MAS_0736
MAS_0737
MAS_0738
MAS_0739
MAS_0740
MAS_0741
MAS_0742
MAS_0743
MAS_0744
MAS_0745
MAS_0746
MAS_0753
MAS_0756
MAS_0759
MAS_0760
MAS_0761
MAS_0762
MAS_0763
MAS_0764
MAS_0765
MAS_0766
MAS_0767
MAS_0768
MAS_0769
MAS_0770
MAS_0771
 

Foto: Mario Sofia © 2020



ZIG ZAG SCOOTER SHARING ARRIVA A TORINO: 150 SCOOTER ELETTRICI CONDIVISI

PER MUOVERSI IN SICUREZZA

Zig Zag sempre più green con la nuova funzione Carbon Footprint dell’App.
Tante le opportunità di risparmio e le promozioni, anche grazie alla collaborazione con Pulsee e Trenitalia



Torino, 18 Giugno 2020

Zig Zag Scooter Sharing garantisce ai torinesi e a chi si trova in città la propria mobilità individuale grazie a una flotta di 150 scooter elettrici in condivisione, presentata oggi con la Sindaca Chiara Appendino.

"Siamo felici del successo ottenuto dal bando sulla micromobilità testimoniato dall'arrivo in città di un altro operatore che arricchisce e diversifica l'offerta a disposizione dei torinesi. Una alternativa in più per i nostri concittadini che, con questi nuovi scooter elettrici, avranno un'altra opzione per preferire una mobilità dolce, ecologica, condivisa, contribuendo con le loro scelte a diminuire il traffico lungo le strade e ad abbattere le emissioni di inquinanti nell’aria.", commenta la sindaca di Torino, Chiara Appendino.

Il servizio copre l’area che va da Corso Siracusa-Trapani-Lecce a ovest, Corso Regina Margherita a Nord, Lungo Po a Est, Lingotto a Sud, più le zone della Gran Madre e del Cimitero Monumentale. Ai nuovi utenti che inseriscono il codice BOGIA40 vengono regalati 40 minuti di utilizzo a titolo gratuito.

Gli scooter Soco Cux si distinguono per la forma compatta, le linee pensate per muoversi in ambito urbano, il confort nella posizione di guida in grado di soddisfare anche le persone più alte. Sono alimentati da motore Bosch da 1,3 kW di potenza che permette la percorrenza di 70 km con una carica completa.

Zig Zag offre l’utilizzo in perfetta sicurezza e nel rispetto di tutti gli accorgimenti per contrastare la diffusione del Coronavirus. I mezzi vengono igienizzati e sanificati giornalmente, con particolare attenzione ai punti di contatto come manopole, casco, spec-chietti, sella e bauletto. All’interno di ciascuno scooter il viaggiatore trova un paio di guanti monouso e la cuffia sottocasco, che si raccomanda di gettare al termine del servizio. Inoltre, tutti gli impiegati che si occupano del ritiro e della manutenzione della flotta indossano tutte le protezioni necessarie.

“Oggi, vista la situazione generale, è sempre più importante offrire il supporto per gestire in sicurezza i propri spostamenti” dichiarano Emanuele Grazioli e Diego Rocca, fonda-tori di Zig Zag Scooter Sharing.

Zag Scooter Sharing è accessibile a tutti coloro in possesso di patente italiana A o B e per gli stranieri che hanno un titolo di guida rilasciato da Austria, Belgio, Francia, Germa-nia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, USA.
Noleggiare uno scooter è semplicissimo: basta scaricare la App di Zig Zag, disponibile per Androide e IOS o registrarsi sul sito www.zigzagscootersharing.com.
Dopo aver prenotato lo scooter più vicino alla propria posizione e averlo raggiunto, basterà sbloccare il bauletto attraverso l’App, per poter prendere casco, sottocasco igienico e monouso, guanti monouso (non tecnici, ma necessari per una questione igienica).

La App è costantemente migliorata per garantire una user experience ottimale ed è stata aggiunta la funzione Carbon Footprint, che dice all’utente quanti kg di CO2 ha risparmiato utilizzando un veicolo elettrico. Per quanto riguarda i costi l’offerta Zig Zag propone 19 centesimi al minuto, con il pac-chetto da 500 minuti, oppure 10 ore gratis dall’1 luglio se si sottoscrive un contratto luce&gas Pulsee. In quest’ultimo caso, gli utilizzatori riceveranno anche un casco GIVI personalizzato, offerto dalla stessa Pulsee. Questa iniziativa è sviluppata per sottolineare l’importanza di viaggiare in sicurezza anche quando ci si sposta in città.

La tariffa standard è di 26 centesimi al minuto.

«Incentivare la mobilità elettrica è uno dei tanti modi per prenderci cura dell'ambiente e della nostra salute. L’attuale crisi sanitaria ha rimarcato tale necessità, così come ha accelerato la spinta alla digitalizzazione del Paese. Pulsee è portavoce di questi valori in ambito energetico, dove offre soluzioni green, completamente digitali e su misura sia per rispondere al meglio alle nuove esigenze dei consumatori sia per ottimizzare i consumi e le spese per la fornitura di luce e gas. Lo scooter sharing avviato con Zig Zag si inserisce in questo nuovo scenario, perché rappresenta un ulteriore strumento facile e immediato di mobilità sicura, ecosostenibile e condivisa ed è proprio per questo che abbiamo voluto incentivare», spiega Simone Demarchi, Amministratore Delegato Axpo Italia S.p.A.

I gestori hanno attivato particolari convenzioni con Trenitalia e Poste Italiane.

Per una mobilità sostenibile e integrata dal primo all’ultimo miglio, ZigZag ha sottoscritto un accordo con Trenitalia (Gruppo FS Italiane). L’integrazione del treno con altre modalità di trasporto green favorisce lo sviluppo del turismo sostenibile e della mobilità urbana amica dell’ambiente. I clienti Trenitalia possono ottenere sconti esclusivi sul prezzo dei voucher da utilizzare per il servizio di scooter sharing, muovendosi nel pieno rispetto dell’ambiente con soluzioni vantaggiose. È infatti possibile acquistare in un’unica soluzione, un biglietto del treno per Roma, Torino e Milano e scegliere di aggiungere un voucher con sconti fino al 40% da utilizzare sull’App Zig Zag. Sono due le tipologie di voucher disponibili e includono un credito da 10€ al prezzo di 8€ (sconto del 20%) e un credito da 20€ al prezzo di 12€ (sconto del 40%).
Per celebrare l’apertura di Torino, Trenitalia e Zig Zag lanciano una promozione limi-tata disponibile dal 15 giugno al 19 luglio 2020, portando al 50% di sconto l’acquisto di un voucher. I voucher possono essere acquistati sul sito trenitalia.com, presso le biglietterie e le agenzie viaggio partner di Trenitalia. Maggiori informazioni sono di-sponibili su trenitalia.com e su zigzagsharing.com

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto