Up Presentazione Giochi Special Olympics Bardonecchia 2019 Slideshow

MAS_9800
MAS_9801
MAS_9884
MAS_9885
MAS_9886
MAS_9887
MAS_9888
MAS_9889
MAS_9890
MAS_9891
MAS_9892
MAS_9893
MAS_9894
MAS_9895
MAS_9896
MAS_9897
MAS_9898
MAS_9899
MAS_9900
MAS_9901
MAS_9903
MAS_9906
MAS_9907
MAS_9908
MAS_9910
MAS_9911
MAS_9912
MAS_9914
MAS_9915
MAS_9916
MAS_9919
MAS_9920
MAS_9922
MAS_9923
MAS_9924
MAS_9925
MAS_9926
MAS_9927
MAS_9930
MAS_9931
MAS_9932
MAS_9934
MAS_9935
MAS_9936
MAS_9937
MAS_9939
MAS_9940
MAS_9941
MAS_9946
MAS_9947
MAS_9948
MAS_9949
MAS_9950
MAS_9952
MAS_9953
MAS_9955
MAS_9956
MAS_9958
MAS_9964
MAS_9965
MAS_9966
MAS_9967
MAS_9968
MAS_9970
MAS_9972
MAS_9973
MAS_9974
MAS_9976
MAS_9977
MAS_9978
MAS_9980
MAS_9981
MAS_9983
MAS_9984
MAS_9985
MAS_9986
MAS_9987
MAS_9988
MAS_9989
MAS_9990
MAS_9991
MAS_9992
MAS_9993
MAS_9994
MAS_9996
MAS_9997
MAS_9998
MAS_9999
MAS_10000
MAS_10001
MAS_10003
MAS_10004
MAS_10005
MAS_10006
MAS_10007
MAS_10009
MAS_10011
MAS_10012
MAS_10016
MAS_10017
MAS_10019
MAS_10024
MAS_10025
MAS_10026
MAS_10027
MAS_10028
MAS_10029
MAS_10032
MAS_10033
MAS_10034
MAS_10035
MAS_10036
MAS_10037
MAS_10038
MAS_10039
MAS_10040
MAS_10041
MAS_10042
MAS_10043
MAS_10044
MAS_10045
MAS_10046
MAS_10047
MAS_10048
MAS_10049
MAS_10050
MAS_10051
MAS_10052
MAS_10053
MAS_10055
MAS_10056
MAS_10057
MAS_10058
MAS_10059
MAS_10061
MAS_10062
MAS_10064
MAS_10066
MAS_10067
MAS_10068
MAS_10069
MAS_10072
MAS_10073
MAS_10074
MAS_10075
MAS_10076
MAS_10077
MAS_10078
MAS_10079
MAS_10080
MAS_10081
MAS_10082
MAS_10083
MAS_10084
MAS_10085
MAS_10086
MAS_10087
MAS_10088
MAS_10089
MAS_10090
MAS_10091
MAS_10092
MAS_10093
MAS_10097
MAS_10103
MAS_10105
MAS_10108
MAS_10109
MAS_10110
MAS_10112
MAS_10113
MAS_10115
MAS_10118
MAS_10122
 

Foto: Mario Sofia © 2019



PRESENTAZIONE GIOCHI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS BARDONECCHIA 2019

 

Torino, 8 Gennaio 2019

 

Dal 15 al 18 gennaio la città di Bardonecchia ospiterà per la seconda volta i Giochi Nazionali invernali Special Olympics giunti alla trentesima edizione e a cui parteciperanno circa 500 atleti con disabilità intellettiva. I partecipanti per conquistare il gradino più alto del podio si dovranno confrontare nello sci alpino, sci nordico corsa con le racchette da neve e lo snowboard. Nella mattinata del 15 si svolgeranno le Divisioning, gare preliminari attraverso le quali i tecnici di Special Olympics avranno l'opportunità di valutare le potenzialità di ogni atleta affinché ognuno di loro possa, nelle gare ufficiali, misurarsi in ogni disciplina con chi ha pari o simile livello di abilità.

In questa edizione saranno previste gare di sport unificato nella corsa con le racchette da neve e nello sci nordico. Oggi lo sport unificato rappresenta lo strumento fondamentale per raggiungere il traguardo più importante, quello della piena inclusione. Oggi sono stati presentati anche i 22 atleti e i 10 tecnici piemontesi della delegazione italiana che parteciperanno ai prossimi Giochi Mondiali estivi Special Olympics ad Abu Dhabi dal 14 al 21 marzo.

Special Olympics Italia - XXX Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, Bardonecchia 2019 ai cancelletti di partenza

Conferenza stampa e partenza del Torch Run alla presenza del Sindaco di Torino Chiara Appendino 8 Gennaio 2019 - ore 12.00 - Nuvola Lavazza — Torino Torino, 8 Gennaio 2019 - Si svolge oggi la Conferenza Stampa di presentazione dei XXX Giochi Nazionali Invernali Special Olympics alla presenza del Sindaco Chiara Appendino.

A seguire, dalla Piazza Verde, alle ore 13.00, partirà il Torch Run: la corsa a staffetta che avrà come protagonisti atleti Special Olympics e rappresentanti delle forze dell'ordine. La torcia, simbolo originario della volontà di diffusione tra le popolazioni dei valori olimpici, attraverserà diversi comuni del Piemonte per mettere in luce il ruolo del gioco e dello sport nella costruzione di comunità inclusive. II Torch Run assume quindi, ancor prima dell'inizio dei Giochi, un valore fondamentale, quello della coesione, del sentirsi parte integrante di un mondo aperto ed accogliente, in grado di coinvolgere Istituzioni, Scuole, Famiglie e tutti gli abitanti del Piemonte.

Lungo un percorso che sensibilizzerà 18 comuni del territorio, la torcia giungerà fino alla Cerimonia di Apertura dei Giochi prevista per il 15 gennaio, alle ore 15.30, a Bardonecchia, in Piazza Valle Stretta- Palazzo delle Feste. L'accensione del tripode darà il via ufficiale all'evento che, fino al 18 gennaio, darà l'opportunità a circa 500 atleti con disabilità intellettive di mettere in pista le loro capacità nelle seguenti discipline sportive: corsa con le racchette da neve, sci nordico, sci alpino e snowboard.

La mattina del giorno 15 gennaio, a partire dalle ore 9.00, si svolgeranno le Divisioning: gare preliminari attraverso le quali i Tecnici di Special Olympics avranno l'opportunità di valutare le potenzialità di ogni atleta affinchè ognuno di loro possa, in occasione delle gare ufficiali in programma dal 16 al 18 gennaio, misurarsi, in ogni disciplina sportiva, con chi ha pari o simil livello di abilità.

Ciascun atleta metterà idealmente in pista già un traguardo, una storia di rivalsa contro ogni stereotipo e pregiudizio. Special Olympics nato, nel 1968, come un programma sportivo "esclusivo", pensato per le persone con disabilità intellettive, oggi, coinvolgendo un numero sempre crescente di giovani senza disabilità, è diventato un Movimento sportivo e culturale "inclusivo", aperto a tutti, anche alle persone senza disabilità intellettive che possono partecipare agli eventi non solo come volontari, ma anche in qualità di atleti partner. A Bardonecchia saranno previste gare di sport unificato nella corsa con le racchette da neve e nello sci nordico. Lo sport unificato rappresenta oggi lo strumento fondamentale per raggiungere il traguardo più importante, oltre il gradino più alto del podio: quello della piena inclusione.

La Conferenza Stampa è altresì l'occasione per presentare i 22 atleti e 10 tecnici piemontesi della delegazione italiana, composta da 156 persone, ai prossimi Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, ad Abu Dhabi dal 14 al 21 marzo 2019.

 

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon