IL RESTAURO DI “IN THE MOOD FOR LOVE” DI WONG KAR WAI IN ANTEPRIMA ONLINE AL TORINO FILM FESTIVAL
Il restauro, seguito in prima persona dal regista, è stato realizzato da l’Immagine ritrovata e Criterion
e sarà distribuito in Italia da Tucker Film
26 novembre 2020 – ore 20:00
Torino, 10 Novembre 2020
La 38esima edizione del Torino Film Festival presenta l’anteprima online del restauro in 4k del film In the mood for love, il capolavoro di Wong Kar Wai distribuito in Italia da Tucker Film e realizzato dal laboratorio l’Immagine ritrovata di Bologna e Criterion. La pellicola è stata selezionata da Cannes Classics 2020.
Il restauro del film, durato oltre 5 anni, è stato seguito in prima persona dal regista, affiancato dalla colorist Calmen Lui che già nel 2000 fece la posa del negativo originale; in questo modo sono state ricreate perfettamente le atmosfere della versione originale, che ha fatto conoscere in occidente il nuovo cinema asiatico.
L’evento esclusivo, in programma giovedì 26 novembre 2020 alle ore 20:00, è riservato a 500 spettatori virtuali sulla piattaforma di MyMovies.

“Siamo molto orgogliosi di proporre il restauro digitale di un film realizzato pellicola, perché significa consegnare alla storia la visione del film aggiornata direttamente dal regista - sottolinea Stefano Francia di Celle, direttore del Torino Film Festival. In the mood for love è un film di silenzi e atmosfere raffinatissime che ha colpito il pubblico di tutto il mondo, un grande melodramma dalla narrazione frammentata che insieme alla regia delicatissima riesce a rendere l’ansia, la trepidazione e il turbamento che il sentimento amoroso provoca in tutti noi. Ringrazio chi ha reso possibile tutto ciò: la Tucker Film, Criterion e soprattutto la squadra del laboratorio L’Immagine ritrovata di Bologna, per me una guida fondamentale in questi anni per comprendere il valore e la complessità dei progetti di restauro cinematografico”.
Il restauro di In the mood for love rientra in un progetto più ampio dedicato a Wong Kar Wai che prevede i restauri di Hong Kong Express, Fallen Angels e Happy Together, sempre distribuiti da Tucker Film.

PERSONAGGI E INTERPRETI
Signor Chow: Tony Leung Chiu-wai
Signora Chan: Maggie Cheung
CREW
Produttore esecutivo: Chan Ye-cheng
Produzione, regia, soggetto e sceneggiatura: Wong Kar Wai
Fotografia: Christopher Doyle, Mark Lee Ping-bin
Montaggio, scenografia e costumi: William Chang
Musica: Michael Galasso
FESTIVAL DI CANNES 53 (2000)
- Miglior attore Tony Leung Chiu-wai
- Grand Prix tecnico a Christopher Doyle, Mark Lee Ping-bin, William Chang
In the Mood for Love è una storia che parla di segreti.
Wong Kar Wai
UN MODELLO INIMITABILE
Hong Kong, 1962. Un uomo e una donna, il signor Chow e la signora Chan. Due
dirimpettai che si trovano a vivere un amore casto e clandestino. Due attori
meravigliosi, Maggie Cheung e Tony Leung Chiu-wai, che hanno spalancato le porte
dell’Occidente alla bellezza del nuovo cinema asiatico (Tony Leung Chiu-wai,
ricordiamo, è stato incoronato al Festival di Cannes). Ecco In the Mood for Love. Un
melodramma intenso e raffinatissimo che ha davvero fatto storia... Pochi sanno
raccontare i sentimenti come li racconta Wong Kar Wai, traducendoli in pura
essenzialità, e questo grande capolavoro (appena restaurato dall’Immagine Ritrovata
di Bologna e dalla Criterion sotto lo sguardo attento del regista) rimane ancora oggi
un modello. Inimitabile.

VBS50 NETWORK
|