Up The Others Padiglione 3 Slideshow
 

VBS50 News © 2020


ANCORA ATTESA PER LA RIAPERTURA DEL PADIGLIONE 3 DI TORINO ESPOSIZIONI

“Padiglione 3, che Nervi!” sarà raccontato sul sito di The Others
Dal 6 all’8 novembre

www.theothersartfair.com



Torino, 6 Novembre 2020



Tutto è pronto, ma le nuove restrizioni previste dall’ultimo DPCM governativo impediscono all’Associazione The Others, che organizza l’omonima fiera italiana dedicata all’arte emergente, di aprire le porte del Padiglione 3 di Torino Esposizioni, uno dei capolavori abbandonati dell'architettura contemporanea.

“Avevamo preso un impegno con la Città – affermano gli ideatori di The Others, Roberto Casiraghi e Paola Rampini – rendere nuovamente disponibile e fruibile questo affascinante spazio firmato dal grande Pier Luigi Nervi. Per ora, condivideremo con il pubblico contenuti digitali selezionati, ma stiamo già verificando con gli enti competenti la possibilità di riaprire alle visite gratuite il Padiglione 3 alla fine del lockdown. È un omaggio a chi ha sostenuto la fiera fino ad oggi: il pubblico, gli espositori, gli affezionati, i curiosi”.

All’interno dello spazio è stato allestito un grande cubo che ripercorre la storia di The Others, narrata attraverso immagini raccolte in un video e le grafiche delle nove edizioni passate. Una mappa suddivisa in decadi presenterà le realtà del contemporaneo nate a Torino negli ultimi 30 anni, per suggerire una considerazione puntuale del patrimonio culturale locale e della sua evoluzione.

L’ex centro fieristico di Torino Esposizioni è stato progettato da Ettore Sottsass senior nel 1938 con la collaborazione di Pier Luigi Nervi. Inserito dalla Getty Foundation fra i capolavori dell’architettura mondiale del XX secolo, è inutilizzato da molti anni. Il Padiglione 3 è stato disegnato da Pier Luigi Nervi nel 1950, si sviluppa lungo via Petrarca ed è caratterizzato da una volta a vela nervata, poggiante su quattro arcate inclinate: un grande spazio unitario, a pianta rettangolare, la superficie raggiunge i 3.880 mq.

 

 

    VBS50 NETWORK

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto