Up Automotoretrò e Automotoracing 2022 Slideshow

_DSF4999-2
_DSF5007
_DSF5013
_DSF5023
_DSF5025
_DSF5035
_DSF5037
_DSF5040
_DSF5047
_DSF5051-2
_DSF5055
_DSF5067
_DSF5068
_DSF5072
_DSF5074
_DSF5076
_DSF5079
_DSF5086
_DSF5088
_DSF5091
_DSF5092
_DSF5095
_DSF5097
_DSF5098
_DSF5100
_DSF5106
_DSF5111
_DSF5115
_DSF5120
_DSF5122
_DSF5127
_DSF5131
_DSF5132
_DSF5134
_DSF5139
_DSF5143
_DSF5147
_DSF5151
_DSF5155
_DSF5160
_DSF5163
_DSF5165
_DSF5170
_DSF5171
_DSF5174
_DSF5178
_DSF5179
_DSF8211
_DSF8213
_DSF8218
_DSF8219
_DSF8220
_DSF8222
_DSF8223
_DSF8225
_DSF8228
_DSF8231
_DSF8233
_DSF8238
_DSF8240
_DSF8246
_DSF8248
_DSF8249
_DSF8252
_DSF8260
_DSF8269
_DSF8272
_DSF8279
_DSF8283
_DSF8286
_DSF8287
_DSF8293
_DSF8295
_DSF8303
_DSF8304
_DSF8305
_DSF8311
_DSF8314
_DSF8317
_DSF8321
_DSF8323
_DSF8325
_DSF8328
_DSF8330
_DSF8332
_DSF8336
_DSF8341
_DSF8345
_DSF8347
_DSF8352
_DSF8359
_DSF8361
_DSF8364
_DSF8367
_DSF8374
_DSF8380
_DSF8383
_DSF8388
_DSF8391
_DSF8392
_DSF8396
_DSF8400
_DSF8402
 

Foto: Renato Valterza © 2022



AUTOMOTORETRO' E AUTOMOTORACING 2022

La storica rassegna torinese dedicata ai motori del passato, alle corse e alle elaborazioni
rimarrà aperta dal 28 aprile al 1° maggio 2022

 

Torino, 28 Aprile 2022

Dal 28 aprile al 1° maggio 2022 i padiglioni del Lingotto Fiere e dell’Oval ospiteranno più di mille espositori provenienti da tutta Italia e da altri paesi europei, con un’ampia selezione di automobili e motociclette d’epoca, ma anche tantissimi pezzi di ricambio, giocattoli e modellini, cimeli e libri specializzati. Un’occasione per provare a tornare a casa con la macchina (o la macchinina) dei propri sogni, ma anche per ripercorrere un pezzo importante della storia, della cultura e del costume del nostro Paese. È questo l’obiettivo della mostra allestita al centro del padiglione 2 e intitolata, non a caso, Rivoluzioni, proprio per sottolineare l’impatto dirompente che alcuni mezzi di trasporto hanno avuto nell’immaginario di intere generazioni (non solo) di automobilisti.
Oltre che su intramontabili icone del cinema e dei fumetti, come la Lancia Aurelia Spider del film Il Sorpasso e la Jaguar E-Type di Diabolik, l’esposizione accende potenti riflettori su modelli legati a doppio filo ad alcune fasi cruciali della nostra storia, come la Fiat Panda (il cui debutto, nel 1980, coincise con la celebre marcia “marcia dei quarantamila”) e la Trabant (famosa per aver motorizzato la Germania dell'Est fino alla caduta del Muro di Berlino).

Come di consueto, Automotoretrò ospiterà i festeggiamenti che le case automobilistiche e i numerosi club di marca e modello presenti hanno preparato per celebrare gli anniversari tondi che ricorrono quest’anno.

Al Lingotto Fiere taglieranno il traguardo dei loro primi cinquant’anni due Fiat che hanno fatto la storia: la piccolissima 126, di cui un bell’esemplare rosso fiammante restaurato a regola d’arte sarà esposto nello stand di FCA Heritage, e la sportivissima X1/9, capolavoro di Marcello Gandini per la carrozzeria Bertone.

Cinquanta candeline (più una perché la festa causa Covid è inevitabilmente slittata di un anno) anche per un’altra grande piccola di casa nostra, l’Autobianchi A112, rimasta sulla breccia dal 1971 al 1985 e da allora saldamente radicata nel cuore di tanti automobilisti italiani.

Imperdibile infine, per gli amanti del genere, la grande esposizione dedicata alle motociclette Indian, la più antica casa motociclistica americana che nel 2022 festeggia i 125 anni dalla fondazione.

 

 

    Foto Renato Valterza

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 




Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto