MOSTRA "HENRI CARTIER-BRESSON E L'ITALIA"
CAMERA, Torino - Dal 14 febbraio al 2 giugno 2025
Torino, 13 Febbraio 2025
Un percorso tra 160 scatti e materiale d’archivio, uno straordinario spaccato del nostro Paese firmato dal fotografo definito l’occhio del secolo: Henri Cartier-Bresson e l'Italia è in mostra nelle sale espositive di CAMERA
curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini e realizzata in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi, la mostra è scandita cronologicamente dai viaggi di Cartier-Bresson attraverso la penisola da Nord a Sud, dall’effervescenza e profondità che il paesaggio - soprattutto umano - del nostro Paese ha saputo trasmettere al fotografo e dalla ricchezza delle testimonianze editoriali, capaci di raccontare tra giornali, riviste e libri, le tappe del rapporto tra il Maestro e l’Italia.
Con la mostra Henri Cartier-Bresson e l’Italia, riscopriamo il grande maestro francese dall'inedita prospettiva del suo lungo rapporto con l'Italia: un paese profondamente amato da Cartier-Bresson soprattutto per la vivace vita di strada, che gli dava l’opportunità di cogliere quegli “istanti decisivi” che hanno reso celebre il suo lavoro.
Un percorso da non perdere, arricchito da documenti d'epoca tra cui riviste, giornali e libri, che attraverso 160 scatti realizzati tra gli anni Trenta e Settanta durante i numerosi viaggi dal Nord al Sud d'Italia, ci regala una testimonianza ampia e straordinaria del nostro Paese in un periodo di grande cambiamento, mettendo in luce, allo stesso tempo, l'evoluzione artistica del fotografo che fu definito l'occhio del secolo.
Foto Renato Valterza
|