DA CASORATI A GUTTUSO: I GRANDI MAESTRI DELL’ARTE FIGURATIVA DEL ‘900
Torino, 8 Febbraio 2022
La galleria Matteotti di Torino espone per tutto il mese di febbraio (e fino al 5 marzo) una grande mostra dedicata ai maestri figurativi del 900; si potranno ammirare (e, volendo, acquistare) opere di Casorati, Oppi, De Chirico, Funi, Menzio, Campigli, Sironi.
Sono quasi tutti soggetti femminili, ma non manca un “efebo con cavallo” di De Chirico, o la natura morta “Orcio e pere” di Paulucci del 1928, uno dei pezzi “storici”, visto che il dipinto fu esposto la prima volta nella celebre “Mostra dei Sei di Torino” alla galleria Gugliemi di piazza Castello nel 1929.
Casorati la fa da padrone di casa con cinque opere esposte, tra le quali ne spiccano due gigantesche, alte oltre due metri. Ma non vanno dimenticate le altre opere, le “tre femmine” di Oppi (1913), il grande e coloratissimo nudo iperrealista di Ugo Celada da Virgilio, le numerose opere di Sironi.
E poi un ritratto di Giacomo Balla, una bozzetto di Savinio, una grande tela di Menzio, per finire con due coloratissimi Guttuso
Foto Renato Valterza
|