Up TFF 2024 Photocall e Red Carpet Slideshow

_DSF3331
_DSF3370
_DSF3384
_DSF3442
_DSF3447
_DSF3460
_DSF3500
_DSF3518
_DSF3528
_DSF3538
_DSF3552
_DSF3566
_DSF3571
_DSF3578
_DSF3607
_DSF3663
_DSF3708
_DSF3732
_DSF3744
_DSF3754
_DSF3767
_DSF3815
_DSF3843
_DSF3851
_DSF3859
_DSF3910
_DSF3919
_DSF3925
_DSF3964
_DSF3972
_DSF3990
_DSF4000-2
_DSF4021
_DSF4033
_DSF4050
_DSF4059
_DSF4069
_DSF4099
_DSF4108
_DSF4123
_DSF4156
_DSF4162
_DSF4172
_DSF4177
_DSF4190 B
_DSF4206
_DSF4241
_DSF4250
_DSF4293
_DSF4294
_DSF4300
_DSF4303
_DSF4306-2

Foto: Renato Valterza © 2024



AL TORINO FILM FESTIVAL 2024 RED CARPET COME A HOLLYWOOD

 

Torino, 22 Novembre 2024

Al Torino Film Festival, red carpet come a Hollywood: da Sharon Stone e Angelina Jolie a Ron Howard, le star che hanno illuminato l’evento.

La città di Torino ha accolto il suo 42mo Torino Film Festival, uno degli eventi cinematografici più attesi dell'anno. Dal 22 al 30 novembre, la kermesse anima la città con un programma ricco di sorprese, ospiti internazionali e proiezioni esclusive.

Un festival che guarda al futuro

Sotto la guida del nuovo direttore artistico, Giulio Base, il TFF si presenta con un volto rinnovato, ma sempre fedele alle proprie origini. "Un programma che mi riempie d'orgoglio", ha commentato Base, sottolineando la pluralità dei temi trattati, la qualità dei film selezionati e la presenza di un numero record di registe in concorso. Un festival che guarda al futuro, con un occhio attento alle nuove tendenze del cinema e alle voci emergenti, ma che non dimentica le proprie radici, mantenendo un forte legame con il territorio e la sua storia.

L’inagurazione…fra le stelle

L'edizione 2024 del Torino Film Festival, ha portato sotto la Mole Antonelliana, un ricco parterre di celebrità. A inaugurare la manifestazione, direttamente al Teatro Regio, è stato il regista Ron Howard, che ha presentato in anteprima mondiale il suo ultimo film, "Eden", un thriller psicologico che promette di tenere gli spettatori col fiato sospeso. Ma accanto a lui, sul red carpet torinese, allestito per l’occasione al Teatro Regio, sono sfilate altre star del cinema internazionali, tra cui Matthew Broderick, Giancarlo Giannini, Rosario Dawson e Cristiana Capotondi, madrina della serata.

E non finisce qui. Il festival ha visto la partecipazione in sala di numerosi altri ospiti famosi tra cui Sarah Jessica Parker - l’indimenticabile Carrie Bradshaw di Sex and the City -, Charlie McDowell, Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Giorgio Tirabassi, Massimo Ghini e molti altri.

Un connubio perfetto tra cinema e città

Il Teatro Regio, cuore pulsante della vita culturale di Torino, sede dell’inaugurazione del festival, e’ uno dei luoghi più importanti della manifestazione. "Questa collaborazione tra il Regio e il Museo Nazionale del Cinema - Torino Film Festival riflette una sinergia profonda - ha sottolineato Mathieu Jouvin, sovrintendente del Teatro Regio - “come il Festival, anche il nostro Teatro è un laboratorio di innovazione, che guarda con attenzione alle nuove generazioni".

Una scenografia per le star

“Il Teatro Regio è la cornice ideale per inaugurare il Torino Film Festival – ha sottolineato Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema - Lo spazio aulico realizzato da Mollino è un gioiello che ben si presta a essere la scenografia delle star che ci saranno nella serata di apertura, un momento importante sia per il museo e che per il festival. La collaborazione tra i nostri due enti è di lunga data e siamo molto contenti che venga rinsaldata in questa importante e prestigiosa occasione, in un periodo in cui Torino ha una visibilità internazionale grazie agli eventi che ospita e alle star che abbiamo in città”.

Oltre alle proiezioni, il programma del Torino Film Festival offre una vasta gamma di eventi collaterali, tra cui masterclass, incontri con gli autori, workshop e mostre. Un'occasione per approfondire la conoscenza del cinema, confrontarsi con esperti del settore e scoprire nuovi talenti.

 

 

    Foto Renato Valterza

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto