Up Torino Jazz Festival 2025 - Amaro Freitas Y’Y Slideshow

20250427_190708
_G3I1342
_G3I1344
_G3I1355
_G5A0091
_G5A0145
_G5A0152
_G5A9515
_G5A9520
_G5A9553
_G5A9581
_G5A9693
_G5A9719
_G5A9782
_G5A9783
_G5A9800
_G5A9818
_G5A9824
_G5A9857
_G5A9867
_G5A9875
_G5A9883
_G5A9887
_G5A9917
_G5A9970
_G5A9997

Foto: Renato Valterza © 2025



TORINO JAZZ FESTIVAL 2025 - AMARO FREITAS “Y’Y"

 

Torino, 27 Aprile 2025

L’astro nascente del jazz brasiliano Amaro Freitas crea una musica che è esplorazione della tradizione del suo paese e insieme degli orizzonti più sperimentali del jazz. Freitas nasce a Recife in Brasile, un’area ricca di culture e tradizioni che lo hanno segnato profondamente: l’approccio allo strumento è debitore dei ritmi nordestini e della frenesia del frevo e del baião. La sua proposta, così originale, ha ottenuto il plauso della critica internazionale, che ne ha lodato la capacità di conciliare gli elementi più disparati in un caleidoscopio espressivo personale.

L’approccio jazzistico è in debito con le tradizioni del Pernambuco quanto con Coltrane, Monk e Chick Corea, che Freitas indica quale suo principale modello. Nella dimensione solitaria emerge ancor più la fascinazione di un suono a volte ottenuto preparando il pianoforte o giocando con tocchi di elettronica: e si spazia trasversalmente da reminiscenze delle stride jazz di Art Tatum, all’impressionismo di Satie, dall’Africa ancestrale, alle rarefazioni percussive del piano preparato di Cage.

Il nuovo album Y’Y (Psychic Hotline Records, 2024) è l’omaggio di Amaro Freitas alla foresta amazzonica e ai fiumi del nord del Brasile, o come lui stesso precisa: «un invito a vivere, sentire, rispettare e prendersi cura della natura, riconoscendola come nostra antenata».

 

 

    Foto Renato Valterza

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto