Up Venti anni Presìdi Slow Food Slideshow

_DSF8002
_DSF8006_pp
_DSF8008
_DSF8012
_DSF8013_pp
_DSF8018
_DSF8021
_DSF8025
_DSF8036
_DSF8052
_DSF8056
_DSF8058
_DSF8062
_DSF8067
_DSF8076
_DSF8083
_DSF8085
_DSF8090
_DSF8095
_DSF8099
_DSF8104
_DSF8113
_DSF8123
_DSF8125
_DSF8129
_DSF8134
_DSF8143
_DSF8159
_DSF8170
_DSF8173
_DSF8185
_DSF8187
_DSF8197
_DSF8205
_DSF8213
_DSF8219
_DSF8221
_DSF8233
_DSF8245
_DSF8249
_DSF8263
_DSF8272
 

Foto: Renato Valterza © 2020



VENTI ANNI IN NOME DELLA BIODIVERSITA'

 

Torino, 17 Ottobre 2020



Dall’Arca del Gusto ai Presìdi: il racconto di come la biodiversità ha cambiato il percorso di Slow Food, intrecciandosi alle storie di migliaia di piccoli produttori in tutto il mondo. Raccontano il futuro dei Presìdi Slow Food quattro giovani, in rappresentanza della seconda generazione di produttori.

A distanza di vent’anni dall’esordio dei Presìdi Slow Food, è possibile un bilancio. Custodire un territorio, una razza animale locale, una vecchia varietà vegetale o anche un formaggio, un pane, un dolce crea economie: piccole economie locali dalle quali ripartire se si vuole dare un futuro al nostro pianeta.

I Presìdi sono un esempio per chi crede che dai saperi, dai semi, dalle tecniche di lavorazione trasmesse dal passato sia possibile costruire un nuovo modo di produrre cibo in armonia con la natura.

 

 

    Foto Renato Valterza

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto