
PISA e PROVINCIA
Pisa è un comune di 88.138 abitanti,
capoluogo della provincia omonima in Toscana.
La città si inserisce in un territorio densamente popolato e urbanizzato
(denominato "area pisana"), che con i comuni vicini di Calci, Cascina, San
Giuliano Terme e Vecchiano e Vicopisano, arriva a contare circa 200.000
abitanti. Costituisce inoltre un vertice del cosiddetto "triangolo
industriale" costituito dai comuni di Livorno, Pisa e Collesalvetti, la cui
popolazione complessiva ammonta ad oltre 260.000 abitanti.
Secondo una leggenda Pisa sarebbe stata fondata da alcuni mitici profughi
troiani provenienti dall'omonima città greca di Pisa, posta un tempo nella
valle del fiume Alfeo, nel Peloponneso.
Tra i monumenti più importanti della città vi è - nella celebre piazza del
Duomo, dichiarata patrimonio dell'umanità - la Cattedrale costruita in marmo
tra il 1063 e il 1118, in stile romanico pisano, con il portale in bronzo di
san Ranieri di Bonanno Pisano e il pulpito di Giovanni Pisano. Nella piazza
svetta la caratteristica Torre pendente, campanile del XII secolo, alta 56
m, che acquisì la sua caratteristica inclinazione dieci anni dopo l'inizio
della sua costruzione, oggi uno dei monumenti italiani più conosciuti al
mondo.
Da notare la presenza di almeno tre torri inclinate: una, la più nota,
appunto in piazza del Duomo; la seconda costituita dal campanile della
chiesa di San Nicola, all'estremità opposta di via Santa Maria, vicino al
Lungarno; la terza, a metà strada del viale delle Piagge (lungofiume situato
nella parte est della città), è il campanile della chiesa di San Michele
degli Scalzi (in questo caso anche la chiesa è pendente).
Pisa ospita il più rilevante aeroporto della Regione, il "Galileo Galilei"
che vanta anche collegamenti intercontinentali diretti, ed è sede di ben tre
tra le più importanti istituzioni universitarie d'Italia, l'Università di
Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna, e di
numerosi istituti di ricerca.
La Provincia di Pisa è una
provincia
della Toscana
di 411 000 abitanti.
Si estende dalla piana alluvionale del fiume
Arno,
nell'ovest della
Toscana,
fino al
Mar Ligure e ha la forma di una pistola rovesciata. Confina a nord con
la
Provincia di Lucca, a est con le Province di
Firenze e di
Siena, a sud con la
Provincia di Grosseto, a ovest con la
Provincia di Livorno e con il
Mar
Ligure.
(da wikipedia)