Nel corso di un incontro con la comunitą locale del Design sono stati presentati oggi due Protocolli d'Intesa: il primo con il Politecnico di Torino per l'at-tuazione della World Design Library (WDL) - biblioteca pub-blica di riferimento nazionale e internazionale per l'appro-fondimento, lo studio e la ricerca nel campo del Design e della sostenibilitą ambientale - e il secondo con Politecnico di Torino, ISMEL, Museo Nazionale dell'Automobile e Turismo Torino per avviare il progetto Turin Automotive Heritage Network (TAHN), mirato alla valo-rizzazione del patrimonio ma-teriale e immateriale legato all'in-dustria dell'automotive torinese. A questi si aggiungono altre importanti azioni in via di definizione: la partecipazione all'Osservatorio sul Design per monitorare con dati e analisi costanti l'andamento e l'impatto dell'indotto del Design a Torino e sul territorio piemontese; la stipula di un Protocollo d'Intesa per la realizzazione di un Centro Studi dedicato alla storia del Design, per valorizzarne il pa-trimonio storico regionale; la programmazione di Torino De-sign of the City 2021 con il Tavolo Consultivo del Design che tornerą a metą settembre.