ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE della RAI
in RICHARD STRAUSS E JOHANN STRAUSS
Dirige Juraj Valčuha
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che quest’anno presenta due concerti imperdibili, sempre con Juraj Valčuha sul podio. I protagonisti della serata sono due grandi Strauss: il compositore tedesco Richard Strauss, con la Suite dall'opera Der Rosenkavalier e la Danza dei sette veli dall'opera Salome e l'austriaco Johann Strauss, di cui sono proposti brani che vanno dalla Maerchen aus dem Orient alla Trisch-trasch Polka.
L’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI nacque nel 1994. I primi concerti furono diretti da Georges Prêtre e Giuseppe Sinopoli. Da allora all’organico originario si sono aggiunti molti fra i migliori strumentisti delle ultime generazioni. Dal novembre 2009 Juraj Valčuha è il Direttore principale. James Conlon sarà il nuovo Direttore principale a partire da ottobre 2016. Grazie alla presenza nei palinsesti radiofonici e televisivi, l’orchestra ha contribuito alla diffusione del grande repertorio sinfonico e delle pagine dell’avanguardia storica e contemporanea, ottenendo riconoscimenti artistici, editoriali e discografici. Accanto alle stagioni concertistiche e ai cicli speciali a Torino, l’OSN Rai è spesso ospite di importanti festival nazionali e internazionali e protagonista di prestigiosi appuntamenti istituzionali e di trasmissioni in mondovisione.
Richard Strauss:
-
Der Rosenkavalier. Suite
Salome.
- Danza dei sette veli
Johann Strauss:
-
Maerchen aus dem Orient
-
Kaiserwalzer
-
Chinese Galopp
-
Persische Marsch
-
Aegyptische Marsch
-
Trisch-trasch Polka
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Juraj Valčuha, direttore
Classical Music Festival
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|